Efficienza LED: raggiunti i 200 lm/W!

XP-L

L’evoluzione lo abbiamo capito è rapida ed ogni 6 mesi circa escono sempre nuovi prodotti dalle prestazioni incrementate. Le novità però arrivano su fronti diversi come diverse sono le esigenze di mercato.

Di recente Luxeon di Philips ha messo in commercio la sua linea di COB (Chip On Board: LED multichip) con efficienza che arriva a 130 lm/W a 85 °C di giunzione e 4100 lumen di flusso emesso, risolvendo così il problema del calore. La precedente generazione di COB dichiarava 100 lm/W a freddo (25 °C) crollando poi sotto gli 80 lm/W una volta arrivati in temperatura.

Il mondo dei LED di potenza si divide ormai in due grandi categorie, i LED multichip (COB) capaci di generare molta potenza luminosa (anche 10.000 lm) in spazi ridotti (30 mm di lato) ma con il problema della gestione del calore, ed i LED a singolo chip, ovviamente meno potenti (arrivano a qualche centinaio di lumen in 5 mm di lato) ma più efficienti.

I LED singolo chip per motivi costruttivi e di densità di potenza raggiungono le efficienze più alte. Nel 2013 sempre Luxeon ha messo sul mercato il LED Luxeon T con un’efficienza massima di 160 lm/W a 85 °C, 350 mA, 5000 K, il tutto racchiuso in un case di 3.7 mm di lato ed al costo di una manciata di euro.

E’ del 22 maggio 2014 la notizia che Cree, azienda americana, introduce sul mercato il primo di una nuova generazione di LED con un nuovo livello di prestazioni. Si tratta del LED XP-L che raggiunge l’efficienza di ben 195 lm/W a 85 °C, 350 mA nella versione bianco freddo (5000-8300 K), superando la soglia dei 200 lm/W a temperature di giunzione più basse. L’XP-L genera fino a 460 lumen a 1,05 A (a 85 °C), davvero un bel flusso in soli 3,45 mm di lato.

L’efficienza così elevata è stata raggiunta grazie all’incremento ottenuto da Cree sul OFC, l’optical factor control, ovvero il controllo della qualità dell’ottica del LED, riducendo le riflessioni e le perdite della luce emessa dalla giunzione del LED.

Sembra proprio che i principali produttori LED stiano rispettando gli obiettivi di efficienza e di costo posti a inizio anno nella Roadmap del DOE.

Eccovi il link alla notizia Cree del lancio del XP-L: link

Eccovi il link al mio articolo sulla roadmap SSL 2014 del DOE (piano programmatico del Dipartimento Americano dell’Energia sull’illuminazione a stato solido: link