Articoli

Illuminazione LED sostenibile, lenti ambra per rispettare il ritmo circadiano

www.Ledil.com

L’illuminazione LED ha portato molti vantaggi, dalla riduzione dei consumi ad una nuova attenzione di come la luce influisce sulla nostra vita quotidiana. E proprio in questo senso è emerso il concetto di illuminazione per il benessere e la nozione di ritmo circadiano: ogni organismo vivente ha un orologio biologico tarato sul normale ciclo giorno/notte. A seconda dei momenti del giorno l’organismo varia la produzione di certe sostanze ed altera alcune funzioni. Il sonno ad esempio è regolato da questo ritmo chiamato appunto ritmo circadiano.

Continua a leggere

Guida alla scelta delle lampadine LED per la casa

Il costo delle lampadine LED è sceso moltissimo negli ultimi anni ed in alcuni casi ha addirittura raggiunto quello delle vecchie lampade a incandescenza. La tecnologia delle lampade a incandescenza, sviluppata nel 1800 ha un’efficienza che a fatica supera il 10% traducendosi in una resa luminosa spesso inferiore ai 15 lm/W. Per questo motivo la Comunità Europea, con il Regolamento (CE) n. 244/2009 ne ha vietato la produzione assieme alle lampade fluorescenti meno efficienti. La lampadina a LED rappresenta l’alternativa migliore, non solo in termini di efficienza superando gli 80 lm/W, ma oggi anche in termini economici e di varietà. E’ infatti possibile trovare lampadine a LED con tutte le forme ed i tipi di attacco.

Continua a leggere

Quando conviene la lampada a LED

led-manufacturer

In questi anni è scoppiata la moda del LED: il LED fa risparmiare, aiuta l’ambiente e sicuramente fa prestigio. Sono molte le aziende che hanno cominciato a commerciare prodotti a LED perchè sono sempre più le persone che vogliono il LED per illuminare la propria casa, negozio o azienda. Ma è sempre conveniente sostituire una lampada tradizionale per una a LED? Oppure, invertiamo il problema: è vero che installare lampade a LED è sempre molto costoso? Continua a leggere